Dai risultati di una #ricerca dell’Osservatorio Export Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, l’#ecommerce e il digitale hanno avuto un ruolo fondamentale nel contenere il crollo degli scambi commerciali tradizionali durante l’emergenza #covid.
Nel 2020 l’#export digitale italiano di beni di consumo raggiunge un valore di 13,5 miliardi di euro, con una #crescita pari al 14% e in linea con l’andamento pre-pandemia, e un’incidenza del 9% sull’export complessivo di beni di consumo (era il 7% nel 2019) e del 3% sulle esportazioni totali (2,5% nel 2019).
Il #fashion è ancora il settore più importante, con un valore di 7,1 miliardi di euro, pari al 53% delle esportazioni digitali di beni di consumo e al 16,5% di quelle #online di settore. Segue il #food, settore “favorito” dall’emergenza con una crescita del 46% e un valore di 1,9 miliardi di euro, pari al 14% dell’export digitale e al 4% di quello alimentare. Il terzo comparto è l’#arredamento, seguito da #elettronica, #cosmetica, cartoleria, giochi e #articolisportivi.
L’#emergenzasanitaria ha dato una forte spinta alle esportazioni online, e persistono ancora ampi margini di crescita in ambito #digital per le imprese italiane. Il 56% delle aziende sfrutta i canali online per vendere all’estero, soprattutto in Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Usa e Cina. Fondamentale in tal senso il ruolo di #Amazon, che consente ai propri venditori di esportare in #Europa e nel mondo.
Che ne dici di guardare oltre i confini di casa? Affidati a FacileAMZ per vendere i tuoi prodotti sul #marketplace più affermato del web, in Italia e all’estero. Contattaci senza impegno per una consulenza conoscitiva: in soli 5 giorni lavorativi attiviamo il tuo #account e sei pronto a guadagnare!
info@facileamz.com
06 8635 8264
