La #pandemia ha coinvolto il mondo con ripercussioni visibili in tutti gli ambiti economici e sociali. Il #commercio elettronico in pochissimo tempo ha conquistato fasce insospettabili di popolazione, rivoluzionando la struttura del paniere di largo consumo e fidelizzando nuovi utenti.
L’espansione che ha vissuto il comparto #digital, se correlata al tempo, è eclatante: l’online nel #largoconsumo è stato un settore considerato generalmente elitario che invece, in poche settimane, ha saputo esprimere tutta la sua potenzialità nel passare da un parco di utenti circoscritto a fasce di popolazione insospettabili.
L’#eshopping è entrato in una nuova era, contendendo fette di mercato crescenti ai canali fisici della distribuzione moderna, incrementando la domanda complessiva anche grazie a tariffe che si stanno dimostrando sempre più competitive rispetto al periodo antecedente al contagio. Tra i temi caldi della prima parte dell’epoca #covid vi è stato quello del rallentamento dell’attività d’innovazione sugli scaffali dei negozi fisici. Il canale virtuale ha invece dimostrato, a fronte di strategie curate e al passo con le tecnologie, di avere ottime potenzialità come vetrina e annesso #shop per prodotti nuovi, anche di nicchia.
Naturalmente è indispensabile applicare uno specifico #knowhow per proporre la propria offerta al consumatore che naviga online, anche perchè la profondità media dello scaffale #virtuale è molto più ampia rispetto all’offerta esposta generalmente in un negozio: uno shop online offre mediamente una vastità di offerta pari a quella di un ipermercato, una vasta offerta ottimizzata in uno schermo.
Scopri perché e come sviluppare il tuo punto vendita digitale, in forma di ecommerce proprietario o su #marketplace Amazon, contattaci per una consulenza gratuita. Gianmaria Delfino e il suo team si occupano di creare e gestire efficacemente la tua piattaforma professionale di vendita: è facile vendere online con FacileAMZ!
info@facileamz.com
