Avere una strategia di #marketing è fondamentale per ogni shop online, indipendente o su marketplace. Molti pensano che creare una piattaforma moderna ed aggiornata basti a determinare un grande successo sul #web: spiacenti, ma è sbagliato.
Creare un #ecommerce o un account venditore performante è solo il punto di partenza per un #business in ascesa ed è importante associarlo ad una valida strategia di #digitalmarketing per ottenere risultati concreti.
Un ecommerce va gestito proprio come una realtà aziendale fisica e richiede attenzioni costanti: settare un piano di marketing adatto alle proprie esigenze, studiare i #competitor diretti e monitorare i #risultati con regolarità.
La prima domanda da porsi infatti è: “A chi sono diretti i miei prodotti? Chi sono i miei potenziali clienti? “. Individuare il proprio #target di riferimento è essenziale per costruire un buon piano di #comunicazione e spingere il pubblico ad acquistare i propri prodotti.
Ci sono molte #strategie che si possono adottare per promuovere il proprio business, ed ognuna dovrebbe avvalersi di una #keyword research efficace sfruttando gli strumenti che si allineano di più al proprio store online.
Ad oggi i #social rappresentano il modo più immediato per raggiungere un pubblico ampio e mirato, consentendo un’efficace differenziazione, ma risulta unire ad essi tecniche di ottimizzazione SEO che aiutino a veicolare #traffico costante sul sito ecommerce, l’account #marketplace o la scheda di un determinato prodotto di cui si intenda incentivare la #vendita.
È evidente che il lavoro dietro il #successo di alcuni negozi online sia il risultato di un lavoro costante, che richiede tempo e competenze. La soluzione è affidarsi ad agenzie qualificate che possano occuparsi di aspetti SEO ed individuare le strategie più efficaci per convertire.
Per maggiori informazioni su questo tipo di servizi contatta FacileAMZ: è facile vendere su Amazon (e online), se sai come farlo!
